Sugar Daddy

Sugar Daddy

Titolo: Sugar Daddy

Autore: Lisa Kleypas

Editore: Oscar Mondadori

Prezzo: 9.50 Euro

Pagine: 389

 

Trama:

Liberty Jones, quattordici anni, vive a Welcome, piccolo villaggio del Texas; il suo giovane e intraprendente cuore scalpita. Ai suoi occhi, solo l'amore per Hardy Cates da gioia a quel luogo privo di attrattiva. Per Hardy, invece, la ragazza rappresenta un ostacolo sulla strada verso la realizzazione dei suoi progetti, che vanno ben oltre il ristretto orizzonte di Welcomc. E quando Hardy se ne va, anche Liberty lascia Welcome per la grande città, decisa a conquistare un futuro migliore per sé e la sorellina a cui deve fare da madre. Gli anni passano e le cose cominciano ad andare per il verso giusto: Liberty conquista l'amore di un milionario, che sembra farle dimenticare quella disperata passione di gioventù. Ma un giorno Hardy ritorna...

 

La nostra opinione:

Sugar Daddy è il primo di una serie di libri scritti da Lisa Kleypas. I libri sono tutti autoconclusivi, ma i protagonisti sono tutti collegati fra loro: nel caso di questa serie sono i componenti della famiglia Travis, famiglia di ricchi imprenditori texani.

Il libro inizia con la storia di Liberty, una giovane ragazza che si trasferisce con la mamma in un campo di roulotte, dove incontra Hardy,un ragazzo più grande di lei e di cui si innamora. Il libro passa da questo momento della vita di Liberty, ad uno in cui lei è diventata una donna, sempre innamorata di Hardy, che nel frattempo è andato via. Circa a metà del libro fa la sua entrata Gage Travis, figlio del datore di lavoro di Liberty. Tra i due non scorre buon sangue, per lo meno all'inizio; e proprio quando il loro rapporto sta passando ad un livello successivo Hardy ritorna....

La nostra opinione su questo libro di Lisa, per la prima volta, non è delle migliori; infatti il libro, per la prima metà della storia, risulta essere parecchio lento; la situazione migliora solo nella seconda parte quando Liberty incontra Gage; ma ciò che veramente risulta fastidioso è il fatto che il lettore per quasi tutto il libro spera nel ritorno di Hardy come protagonista maschile. Non che Gage non ci piaccia, perchè lui è fantastico, MA la scrittrice ti porta a credere che il protagonista maschile della storia sia Hardy quando invece non è così.

Il libro non è brutto, ma rispetto agli altri, di cui faremo le recensioni prossimamente, è deludente;questa ovviamente è la  nostra opinione personale contro invece quella di molti altri che l'hanno adorato!!

Un bacio....e buona lettura!!

 

étoile pleineétoile pleineétoile pleineétoile  videétoile  vide


Maggiori informazioni https://www.desideridicarta.it/

 

Commenti

Nessun commento trovato.

Nuovo commento