Resta anche domani

Resta anche domani

Titolo: Resta anche domani

Autore: Gayle Forman

Editore:Mondadori

Prezzo:15.00 Euro

Pagine: 243

 

Trama:

Non ti aspetteresti di sentire anche dopo. Eppure la musica continua a uscire dall'autoradio, attraverso le lamiere fumanti. E Mia continua a sentirla, mentre vede se stessa sul ciglio della strada e i genitori poco più in là, uccisi dall'impatto con il camion. Mia è in coma, ma la sua mente vede, soffre, ragiona e, soprattutto, ricorda. La passione per il violoncello e il sogno di diventare una grande musicista, l'ironia implacabile di Kim e la scazzottata che ha inaugurato la loro amicizia, l'amore di un ragazzo che sta per diventare una rockstar e la prima volta che, tra le sue mani, si è sentita vibrare come un delicato strumento. Ma ricorda anche quello che non troverà al suo risveglio: la tenerezza arruffata di suo padre, la grinta di sua madre, la vivacità del piccolo Teddy, l'emozione di vivere ogni giorno in una famiglia di ex batteristi punk e indomabili femministe. A tanta vita non si può rinunciare. Ma cosa rimane di lei, adesso, per cui valga la pena restare anche domani?

 

La nostra opinione:

Buongiorno a tutti carissimi lettori! Il 18 settembre ha fatto la sua uscita nelle sale il film "Resta anche domani", tratto dall'omonimo libro di Gayle Forman, quindi eccoci qui a proporvi la recensione di questo volume.

Era un po' che lo tenevamo d'occhio, ma solo da pochi giorni ci siamo convinte e lo abbiamo acquistato. Beh, che dire, è un romanzo davvero intenso e carico di situazioni che ti fanno riflettere... Mia, la nostra protagonista, ha diciassette anni ed è un vero talento con il violoncello, tanto che è riuscita ad ottenere un'audizione per la Julliard di New York. Ha una vita molto soddisfacente, una famiglia che la adora, una migliore amica fantastica ed un fidanzato che la ama alla follia. Ma tutto questo le viene tolto nel momento in cui, con i suoi genitori ed il fratellino, ha un terribile incidente d'auto. I genitori di Mia purtroppo muoiono sul colpo, e Mia assiste a tutta la scena, perchè per qualche strana ragione, il suo spirito è uscito dal corpo,. Mia è convinta di essere morta, ma quanto vede i paramedici che si danno da fare su di lei, capisce che in realtà è ancora viva.

La storia prosegue con Mia che si sforza di capire cosa è successo a lei e al suo fratellino, l'unico che non è riuscita a vedere sul luogo dell'incidente, mentre vaga per le corsie dell'ospedale nel quale è ricoverata e ascolta i discorsi dei suoi nonni, della sua migliore amica ma soprattutto di Adam, il suo meraviglioso fidanzato, che gli chiedono di non mollare e di restare con loro. Mia è indecisa sul da farsi,perchè da una parte vorrebbe restare, per Adam, per i nonni e per Kim, ma dall'altra parte che senso ha restare se non ha più una famiglia?

Dobbiamo ammettere che valutre questo volume non è stato molto semplice, perchè la storia è davvero molto carina e particolare, e le riflessioni della protagonista sono profonde e molto sensate, considerata la sua situazione. E' un romanzo intenso e piacevole da leggere, anche perchè la scrittura non è assolutamente pretenziosa. Inoltre nel libro ci sono parecchi salti temporali, ma sono inseriti così fluidamente che non disturbano affatto.

C'è un appunto da fare, non a causa del romanzo però: Questo libro fa parte di una duologia, ma la casa editrice non ha mai pubblicato il seguito della storia. Certo, anche se con un finale un po' troncato, il romanzo potrebbe concludersi qui, ma lascerebbe parecchie domande senza risposta ai lettori. Però in generale potrebbe anche concludersi così. Noi speriamo che adesso che il libro è diventato un film, la casa editrice si deciderà finalmente a pubblicare il seguito, ma comunque, anche se così non dovesse essere, noi ve lo consigliamo lo stesso.

Un bacio...e buona lettura!!!!!!!!!!

 

étoile pleineétoile pleineétoile pleineétoile pleineétoile  vide


 

 

Commenti:

Nessun commento trovato.

Nuovo commento