Per tutti gli sbagli

Per tutti gli sbagli

Titolo: Per tutti gli sbagli

Autore: Irene Cao

Editore: Rizzoli

Prezzo: 6,90 Euro

Pagine: 309

 

Trama:

Se c'è una cosa a cui Linda non potrà mai rinunciare, sono i suoi difetti. Ci hanno provato in tanti a cambiarla, a correggere le sue piccole imperfezioni per fare di lei la donna che volevano amare. Ma a trentatré anni, una carriera brillante da designer d'interni e un importante catalogo di fidanzati e storie di una notte, Linda sa che essere volitiva, irascibile, pigra, golosa è la sua forza. E che quando vuole una cosa, deve prendersela senza chiedere il permesso. La capisce davvero solo Alessandro, fotoreporter e amico di sempre, uno spirito libero come lei: se dovesse farle un ritratto, lo intitolerebbe I sette vizi capitali e sarebbe uno scatto un po' mosso, bellissimo ma comunque incapace di catturare la personalità inquieta e contraddittoria di lei. Forse è per questo che, in amore come nel sesso, Linda non ha ancora trovato ciò che vuole. Nemmeno lei sa cosa cerca, ma di sicuro non un tipo come Tommaso Belli. Freddo, controllato, magnetico nella sua bellezza curata nei dettagli, Tommaso è l'altro lato della medaglia perché è semplicemente perfetto. Quando però l'affascinante diplomatico le fa la proposta del secolo, arredare la sua villa nella campagna veneta, la terra in cui Linda è nata e che ama, non può rifiutare. Ma accettando sconvolgerà il suo mondo e il suo modo di vivere la passione. Scoprendo a sue spese che quando si accende, ormai è tardi per resisterle.

 

La nostra opinione:

"Per tutti gli sbagli" è il nuovo romanzo di Irene Cao. Dopo aver letto la prima trilogia erotica dell'autrice, siamo andate ad acquistare il primo volume di questa seconda serie con un certo tipo di aspettative, che invece sono state amaramente deluse. Il romanzo ci racconta la storia di Linda, un'arredatrice d'interni, che noi abbiamo trovato semplicemente insopportabile, e di Tommaso Belli, diplomatico al quale sembra abbiano infilato un bastone dove non batte il sole (scusate il francesismo). Unica nota positiva della storia è Alessandro, amico di Linda, non propriamente sveglio, ma molto carino. Il problemi prinicipali di questo libro sono due: innanzi tutto le descrizioni.....troppo lunghe e noiose (l'autrice dovrebbe capire che non tutti i lettori sono grandi appassionati d'arte); e soprattutto la trama, praticamente insesistente (fa acqua da tutte le parti).

Lo sappiamo, la recensione è un tantino severa, ma davvero non ci è piaciuto, soprattutto considerato il calo tra la prima trilogia e questa nuova serie.

La serie è composta da due romanzi, di cui si trova in libreria già il secondo, intitolato "Per tutto l'amore", che noi al momento non abbiamo intenzione di comprare. Se voi lo avete acquistato e letto scriveteci la vostra opinione qui sotto.

Un bacio....e buona lettura.


étoile pleineétoile pleinedemie étoileétoile  videétoile  vide

Commenti:

Nessun commento trovato.

Nuovo commento