Titolo: Il rumore dei tuoi passi
Autore: Valentina D'Urbano
Editore: Tea
Prezzo: 10.00 Euro
Pagine: 319
Trama:
In un luogo fatto di polvere, dove ogni cosa ha un soprannome, dove il quartiere in cui sono nati e cresciuti è chiamato "la Fortezza", Beatrice e Alfredo sono per tutti "i gemelli". I due però non hanno in comune il sangue, ma qualcosa di più profondo. A legarli è un'amicizia ruvida come l'intonaco sbrecciato dei palazzi in cui abitano, nata quando erano bambini e sopravvissuta a tutto ciò che di oscuro la vita può regalare. Un'amicizia che cresce con loro fino a diventare un amore selvaggio, graffiante come vetro spezzato, delicato e luminoso come un girasole. Un amore nato nonostante tutto e tutti, nonostante loro stessi per primi. Ma alle soglie dei vent'anni, la voce di Beatrice è stanca e strozzata. E il cuore fragile di Alfredo ha perso i suoi colori. Perché tutto sta per cambiare.
La nostra opinione:
Salve a tutti carissimi lettori... siamo qui per proprorvi la recensione di un libro che è uscito da un po'... ma che noi non conoscevamo. Vi parliamo infatti del romanzo d'esordio di Valentina D'Urbano, "Il rumore dei tuoi passi". Chi di voi ci conosce, sa che non leggiamo molti libri di autrici italiane, ma questo volume merita di essere non solo letto, ma interiorizzato. Perchè la storia raccontata da Valentina, è REALE. Ci spieghiamo meglio, non aspettatevi il classico romanzo d'amore, perchè tutto è, tranne che quello. Questo libro non è mai scontato, mai banale ma soprattuto ci racconta una grande verità: quella delle persone che vivono in condizioni economiche e sociali precarie, in maniera disagiata e che non sanno come tirare avanti, persone che vengono emarginate dalla società solo per il luogo in cui vivono, che all'interno delle loro case subiscono i peggiori maltrattamenti, ma che nonostante tutto hanno ancora la voglia di vivere.
I protagonisti della nostra storia sono Beatrice ed Alfredo, nati e cresciuti nel luogo identificato come "LA FORTEZZA", un quartiere popolare, dove le leggi dello stato non valgono niente. I due ragazzi vengono soprannominati "i gemelli", per il forte legame che li unisce pur non avendo una reale parentela. La loro storia ci viene narrata nell'arco degli anni della loro infanzia, ma soprattutto della loro adolescenza, dove Bea e Alfredo sono più uniti che mai, tra l'alternarsi di momenti d'amore e momenti di odio, causati dalla rabbia e dalla frustrazione che provano entrambi. Ma, nonostante tutte le cose che vi abbiamo detto, quella di Beatrice ed Alfredo è soprattutto una storia d'amore, una storia d'amore degna di Romeo e Giulietta (anche perchè come livello di tristezza...ci siamo!). Una storia d'amore con la A maiuscola, realistica e profonda, non convenzionale ma VERA, e vi assicuriamo che lascerà il segno all'interno dei vostri cuori.
La scrittura dell'autrice, è molto scorrevole e semplice, soprattutto forse per il fatto che la storia è narrata dal punto di vista di Bea, che non è molto istruita, così come gli altri protagonisti, ma comunque risulta piacevole. Consigliato a tutti...!
Un bacio... e buona lettura!!!!!!!!!