Titolo: Una ragione per amare
Autore: Rebecca Donovan
Editore: Newton Compton editori
Prezzo: 9,90 Euro
Pagine: 438
Trama:
Emma Thomas è una studentessa modello e un'atleta prodigio. Ma è una ragazza taciturna e solitaria: non frequenta nessuno tranne la sua amica Sara, non va alle feste, non esce e non ha un fidanzato. E si copre bene per nascondere i lividi, per paura che qualcuno possa indovinare quello che succede tra le pareti domestiche. Mentre gli altri ragazzi della sua età si divertono spensieratamente, Emma conta in segreto i giorni che mancano al diploma, quando finalmente sarà libera di andare via di casa. Ma ecco che all'improvviso, senza averlo cercato o atteso, Emma incontra l'amore. Un amore intenso e travolgente che entra prepotentemente nella sua vita. E adesso nascondere il suo segreto non sarà più così facile.
La nostra opinione:
Una ragione per amare è il primo romanzo di una trilogia:
- Una ragione per amare
- Una ragione per restare (in libreria dal 27 Marzo)
- Una ragione per vivere (in uscita l' 8 Maggio)
La protagonista del romanzo è Emily, chiamata da tutti Emma; una ragazza con un passato terribile, che vive a casa dei suoi zii, suoi tutori legali. Emma vive costantemente in guerra dentro casa, in particolare in guerra con sua zia, da cui subisce maltrattamenti e violenze di ogni genere, spesso anche molto gravi.
L'unico momento di respiro per lei sono le ore passate a scuola e in biblioteca, dove ha come sostegno Sara la sua migliore amica di sempre, l'unica che sa cosa realmente accade all'interno di quelle pareti domestiche. Proprio a scuola conosce Evan, un ragazzo sereno e che si rivelerà fin da subito un buon amico. Evan si innamora di Emma fin da subito, ma lei proprio a causa di questa sua situazione difficile cercherà di tenerlo alla larga. Ma con l'amore non è poi cosi facile....capirà presto di provare per lui molto più che una semplice amicizia....
Abbiamo trovato questo libro un pò pesante e in alcuni tratti difficile da leggere;perchè la storia in sè non è affatto male ma l'autrice affronta l'argomento della violenza domstica con un agonia assurda, rendendo molto spesso difficile andare avanti con la lettura e facendoti venire voglia di saltare qualche riga.
Siamo daccordissimo sull'importanza di mettere al centro della storia un tema così importante come quello della violenza, ma molto spesso la bravura della scrittrice è proprio quella di affrontare un tema serio senza andare ad intaccare la scorrevolezza del libro; in questo caso non è proprio così, il libro è parecchio lento!
Inoltre finisce davvero in sospeso...insomma ti costringe a comprare il secondo!!!
Un bacio....e buona lettura!!!