Tutto o niente

Tutto o niente

Titolo: Tutto o niente

Autore: M. Leighton

Editore: Newton Compton 

Prezzo: 9.90 Euro

Pagine: 312

 

Trama:

La ricca cugina di Olivia Townsend, Marissa, ha tutto quello che una ragazza potrebbe desiderare: è ricca, ha un bel lavoro e tanti amici nell'alta società. Eppure non è felice. Perché la sua è una vita vuota, finta. Finché non arrivano i gemelli Davenport, Nash e Cash, a ribaltare per sempre tutto il suo mondo. Nash è sicuramente l'uomo più pericoloso e sexy che Marissa abbia mai incontrato. Ma è davvero così duro e intrattabile? Oppure dietro la maschera del criminale che sogna solo la vendetta si nasconde anche un uomo capace di amare? Marissa non riesce a resistere all'attrazione, irrazionale e irrefrenabile: grazie a lui scoprirà un universo dove il desiderio è libero di esprimersi, ma anche pieno di ombre oscure e terribili segreti. Una realtà dove nulla è ciò che sembra: tranne la passione cieca, alla quale non può sfuggire. Nash è un intero universo di pericolo, sesso, fascino, crimini e amore, e Marissa deve decidere. Se sceglie di stare con lui, deve essere pronta a cambiare ogni cosa; altrimenti, deve tornare alla sua esistenza di plastica. E a un bivio: tutto o niente...

 

La nostra opinione:

Dopo qualche mese di attesa eccoci finalmente a parlarvi del terzo e ultimo capitolo della serie "Bad boys Trilogy".

Questa volta i protagonisti principali sono Nash e Marissa. Si, lo sappiamo che nei primi due romanzi l'avete tanto odiata, come noi d'altronde, ma in questo terzo volume vi ricrederete.

Dopo aver messo in salvo Marissa,la cugina di Liv, che era stata rapita in "Ti stavo aspettando" (--> qui la recensione), i nostri protagonisti si trovano a dover decidere se vendicare da soli o per vie legali la morte della madre e riuscire allo stesso tempo a scagionare il padre. Cash è tra i due il più razionale, mentre Nash è assetato di vendetta. Marissa dal canto suo, dopo essere stata rapita, ha capito quanto fosse stata s***a in passato, e decide per questo di cambiare rotta. L'esperienza l'ha profondamente segnata e quando si ritrova di nuovo a casa davanti al vero Nash rimane senza parole. Lui non è affatto il Nash che lei conosceva (anche perchè si trattava dell'altro gemello). La sua vera personalità infatti, è molto più rude, selvaggia e cattiva. Ma nonostante questo Marissa non riesce a starne lontana. Sa bene che questo la porterà solo a soffrire ma l'atteggiamento scostante di Nash nei suoi confronti la tiene incollata a lui. Finalmente in questo terzo romanzo giungiamo ad una conclusione per quanto riguarda l'intricata storia dei genitori dei due ragazzi....non vi diciamo altro se non....leggetelo!!!!!...................Perchè se avete amato i primi due non potrete che amare questo terzo libro. Sia per i personaggi di Marissa e Nash sia per la conclusione della storia.

Un bacio.....e buona lettura.

étoile pleineétoile pleineétoile pleineétoile pleinedemie étoile