Baciata da un Angelo
Titolo: Baciata da un Angelo, L'amore che non muore- Il potere dell'amore- Anime gemelle- Infondo al cuore- L'amore e l'odio- Sarà per sempre
Autore: Elizabeth Chandler
Editore: Newton Compton
Prezzo: 9,90 euro
Pagine: 440
Trama:
Ivy è una ragazza come tante, innamorata follemente del suo Tristan. Ma all’improvviso un incidente spezza la vita del suo amore e Ivy piomba in un abisso di disperazione. Eppure Tristan non l’ha abbandonata: presto ritorna al suo fianco, mandato sulla Terra come angelo custode. Mentre i ricordi riaffiorano e la solitudine cede il passo a una nuova, dolcissima consapevolezza, il giovane angelo comincia a chiedersi se il suo sia stato davvero un incidente. Ma proteggere Ivy dai pericoli che la minacciano sarà impossibile, finché Tristan non troverà un modo per comunicare con la sua amata... Sospesa tra realtà e fiaba, la trilogia Baciata da un angelo (L’amore che non muore; Il potere dell’amore; Anime gemelle) narra una delicata storia d’amore in cui sono protagonisti gli angeli, misteriose creature della luce, custodi delle fragili vite umane: una saga appassionante dedicata a chi crede che il romanticismo sia il sale della vita.
La nostra opinione:
Baciata da un angelo è una serie di romanzi fantasy composta da sei libri, i primi tre pubblicati circa 15 anni fa, i successivi tre sono invece recenti. La storia vede come protagonisti Ivy e Tristan, due ragazzi del liceo che si innamorano; la loro storia procede bene fino a quando un terribile incidente porta via Tristan alla sua amata Ivy. Lei è disperata, ma un giorno si rende conto di riuscire a sentire la voce di Tristan, infatti lui è stato rimandato sulla terra sotto forma di Angelo custode. La loro storia prosegue nell arco di tutti e sei i libri.
I libri di per sè sono ben scritti, scorrevoli, e appassionanti. Ma dal nostro punto di vista ci sono principalmente due grossi "difetti": innanzitutto il fatto che i sei libri siano stati scritti in decenni diversi, fa sì che ci siano delle discrepanze dal punto di vista contestuale, ad esempio l'utilizzo della tecnologia che nei primi tre è completamente assente mentre fa da protagonista negli ultimi tre. Inoltre l'autrice fa concludere i primi tre libri in maniera pessima, per questo motivo decide di riscattarsi scrivendone dopo anni altri tre, senza però dare ai suoi lettori un finale degno di questo nome.
Per questo motivo non bocciamo completamente la serie ma la nostra delusione ci porta a dare massimo tre stelline.
Un bacio e...Buona lettura!